Corso gratuito per backliner
In ambito artistico una delle figure professionali più importanti, da cui dipende la buona riuscita di uno spettacolo. Responsabile del montaggio e smontaggio di tutta la strumentazione, che va montata e smontata secondo un set up preciso.
Durante una performance si preoccupa che non ci siano problemi di sorta e, nel caso, interviene per risolverli. Svolge mansioni generiche ma anche specifiche come la microfonatura e i cablaggi.
Le lezioni saranno tenute da backliner e musicisti professionisti, il corso è un’introduzione a questa realtà lavorativa. È previsto un tirocinio legato agli eventi estivi organizzati dallo Spazio Giovani Cure presso l’area Pettini Burresi.
Dura 27 ore, divise in 11 appuntamenti presso lo Spazio Giovani Cure in via Faentina 145. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Questo percorso fa parte delle attività del progetto 𝐅𝐋𝐎𝐖 – 𝐅𝐥𝐨𝐫𝐞𝐧𝐜𝐞 𝐕𝐢𝐛𝐞𝐬 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞, che mira a rafforzare l’autostima dei ragazzi attraverso arte e creatività. Un’iniziativa di Co&So, sostenuta da Burberry Inspire, portata avanti nei centri giovani gestiti dalla Cooperativa Il Girasole.
Requisiti: minimo 17 anni, massimo 30.
Info e iscrizioni: 3396215401
Calendario:
• 1° INCONTRO (2 ore) - Lunedì 10 febbraio ore 16:00
Panoramica generale di un palcoscenico
Stage Plan
I Ruoli all’interno di una Produzione
• 2° INCONTRO (2 ore) Lunedì 17 febbraio ore 16:00
Amplificatori da Chitarra e da Basso: tipologie, differenze, montaggio e manutenzione.
Prove pratiche
• 3° INCONTRO (2 ore) Lunedì 24 febbraio ore 16:00
BATTERIA: Tipologie, differenze, montaggio e smontaggio, accordatura e manutenzione
Prove pratiche
• 4° INCONTRO (2 ore) Lunedì 10 marzo ore 16:00
TASTIERE, DJ SET, POSTAZIONI CANTANTI: Tipologie, differenze, montaggio e smontaggio
Prove pratiche
• 5° INCONTRO (2 ore) Lunedì 17 marzo ore 16:00
MONITOR DI PALCO E BASI DI CABLAGGIO: Tipologie, differenze, montaggio e smontaggio
Prove pratiche
• 6° INCONTRO (2 ore) Lunedì 24 marzo ore 16:00
LAVORATORE DELLO SPETTACOLO: previdenza sociale e aspetti fiscali legati alla professione
• 7° INCONTRO (3 ore) Lunedì 07 aprile ore 16:00
SIMULAZIONE DI UNO STAGE PLAN
• 8° INCONTRO (3 ore) Lunedì 14 aprile ore 16:00
SIMULAZIONE DI UNO STAGE PLAN
• Successivi 3 INCONTRI (3 ore)
SIMULAZIONE DI UNO STAGE PLAN
Date da stabilire in base al calendario degli eventi stagione estiva 2025.
Photograph by Nicholas Derio Palacios, via Pixstock